Main Menu

martedì 27 febbraio 2018


ORIENTEERING 
dibattiti in hangouts, e friendzone
di Tindara Rasi

Copyright ©

Copyright ©


Parlando in hangouts con colleghi che mi chedevano il mio stato di salute, siamo caduti in un discorso relativo alle uscite scolastiche dei figli per l'orienteering in outdoor, l'imparare all'aria aperta per tentativi ed errori. Fautrice da sempre della Educazione Outdoor, mi sono però chiesta come mai mi sto perdendo... Io stessa esco ormai di rado, e non solo in questi giorni, ma sempre, per via delle mie precarie condizioni di salute. Mia figlia oggi era a Roma, l'altra in pineta/mare per l'orienteering. Neve sulle alture, freddo, e loro fuori, al mare, o in capitale. Le immagini sui social riportano di una Roma ghiacciata e bellissima dopo le nevicate che hanno investito con il burian/buran l'Italia intera. Ma niente, loro girano, vanno... Io a casa, malaticcia e sofferente. Quando mia figlia è rientrata da Roma, ha iniziato a parlare con la sorella tornata dall'esperienza in pineta e al mare, di amici e amori vari...degli altri compagni... e hanno usato un termine per me pressocchè sconosciuto: "friendzonare". Friendzone. Cioè, il tizio non si dichiara alla tizia, perchè poi lei lo "friendzonerebbe" e allora finirebbe il sogno, finirebbe la magia del detto-non-detto, del sì-forse, del chissà ipotetico sentimentale che ci lascia nel limbo, ma che piace a tutti... la fase iniziale di qualsiasi struggimento d'amore, di qualsiasi innamoramento. Meglio il limbo, della certezza crudele di un no.
Mentre loro parlavano, io ho riportato a me stessa questa terminologia giovanilistica. Friendzone. Io ci provo, tu mi rifiuti, restiamo amici... o forse nemmeno, perchè il rapporto, dopo che ti sei scoperto e dichiarato, si è anche addirittura guastato. 
Ecco, allora: clima, natura, aria aperta, ambiente naturale, sappilo, tu ci provi e ammiro la tua audacia e il tuo sfrontato coraggio, ma io mi ammalo... quindi, restiamo amici, e a distanza.... Ti friendzono, resto a casa al caldo, perchè non siamo più compatibili. 
Da ragazza di campagna quale sono, non mi ci ritrovo in questo annichilimento di me stessa.  Possibile che le degenerazioni fisiche e di salute possano produrre questa distanza così limitante e assurda dal me stessa di un tempo che fu?
Sono diventata un calcinaccio e non so più trovare mezzi, medici e pasticche per ristrutturarmi.
Sarà l'età che avanza.
Boh.
Autofriendzone in atto, subitissimo: io non piaccio a me così. 
E, prima di ripensarci, lo dichiaro in hangouts con i colleghi. 
E lo scrivo come stato su tutti i social
Statt'accuort, bella. Una friendzonata, se è scritta da una donna, è "per sempre".

Articolo e ideazione della tematica trattata sono soggetti a Copyright © Tìndara Rasi.

Nessun commento:

Posta un commento