GIOVANNA MULAS, NOTA BIOGRAFICA
(a cura di Stefania Ariu)
Regalatemi il Mare
per conoscere l'Uomo.
Io sono il Mare.
Giovanna Mulas (Nuoro, 1969) scrittrice, poetessa, pittrice. Vincitrice di 58 Primi Premi Letterari Internazionali, pluriaccademica al merito, Nominations. Tradotta in 5 lingue dirige la rivista di letteratura online Isola Nera (in lingua italiana) e Isola Niedda (in lingua sarda), consigliate UNESCO e diffuse nel mondo, fondate sul format originale Isla Negra, in lingua spagnola, curato dal marito Gabriel Impaglione, poeta argentino.
Candidata al Premio Nobel per la letteratura
Giovanna Mulas nasce a Nuoro il 6 maggio del 1969 da Paolo Mulas, impiegato alle poste e Paola Abis, infermiera. Ha un fratello, Antonio, minore di lei di quattro anni. Cresce nel "Monte Gurtei", zona difficile della città, compie gli studi ad indirizzo tecnico, si specializza come stilista di moda e figurinista, dipinge, scrive in sordina come ha sempre fatto dall’età di dieci anni. La psicolabilità della madre, già cagionevole in salute, si accentua. Vince una borsa di studio che la porta a Roma a lavorare per i laboratori stilistico sartoriali Moschino. L’ambiente lavorativo settoriale non la soddisfa, decide di tornare in Sardegna. Impiego nel commercio. Conosce G. Antonio Collari, lo sposa. E’ il 1991. Dall’unione nascono Fabio, Noemi, Roberto ed Emanuele. E’ il momento in cui la passione per la pittura cresce, nascono "Paesaggi marini sardi", "Autoritratto", "Studio di bambina al gioco". Occupazioni nel settore commerciale ed assicurativo, nel frattempo la Mulas continua a scrivere, vince il primo Premio letterario (ne seguiranno altri cinquantuno) che apre le porte per la pubblicazione a "Passaggi per L’Anima" nel 1994. Il libro è accolto tiepidamente dal pubblico, la critica è benevola, il saggista inglese S. Wood definisce la Mulas "talento allo stato puro". Harald Kahnemann dell’agenzia letteraria Eulama le propone una scrittura per la traduzione delle opere all’estero; la scrittrice stringe col Kahnemann un’amicizia che si protrae negli anni. Vengono pubblicati "La Musa" e "Barchette di Carta", il saggio "Le lettere e le Arti". Dipinge "Fiore Donna" e "Dentro". Si dedica alla critica letteraria, al giornalismo specializzato. E’ il 1999, diviene pluriaccademica al merito, socio, delegato, presidente onorario di Associazioni della cultura nazionali ed estere. Suoi racconti vengono tradotti in Francia, Germania, Spagna. Conosce Peter Irwin Russell e nasce un intensa amicizia. La scrittrice si batterà a lungo per fargli ottenere la cittadinanza italiana e relativi favoritismi socio economici che la legge comporta. Il forte rapporto epistolare dura fino alla morte del poeta. La Mulas pubblica le sillogi poetiche "Come le foglie", "Canticum Praesagum" e "Dei Versi", il romanzo "La stanza degli specchi". Di seguito "Il tempo di un’estate". Nel 2001 la separazione dal marito e, da questo, tre tentativi di omicidio. L’ultimo, per strangolamento ed accoltellamento la vede viva ma debilitata nel fisico e lo spirito. E’ il periodo che l’ Autrice definirà "del buio", della profonda depressione, della crisi artistica e intima. Si lega allo scrittore Gavino Ledda; l’unione, travagliata per entrambi, durerà fino al 2003. [Si risposa con Gabriel Impaglione, poeta argentino.] Schiva e riservata (-Dev’essere il libro, a parlare, non l’autore-), comincia a lavorare a sceneggiature destinate alla fiction tedesca. La rivista milanese "Luna" rientra l’Autrice tra le 3000 "Beatrici", donne più potenti d’Italia. La scrittrice pubblica "Lughe de Chelu (e Jenna de bentu)", ed è la ‘luce’; lo stile è nuovo, potente e sofferto, maturo. E’ opera, come la stessa autrice dichiarerà, parzialmente autobiografica. Viaggi (-… Fin quanto è possibile viaggiare, con quattro bambini da crescere-), frequentazioni nei salotti letterari nazionali ed esteri. Scrive, per sostenerne la causa, le prefazioni dei tre libri-verità di Evelino Loi, ex detenuto e presidente dell’associazione nazionale detenuti non violenti. Pubblica la raccolta di racconti "Il rumore degli alberi", contemporaneamente termina la sceneggiatura omonima. Termina la stesura di "Mater Doloris", di prossima pubblicazione per l’Istituto Italiano di Cultura. MAG- The Muse Apprentice Guild statunitense inserisce la scrittrice fra i sei fuoriclasse della letteratura mondiale e pubblica "In the Highest part of the sky", (nella parte più alta del cielo), "The Phoenix" (La fenice), "Seminatori di stelle" e, a puntate, il romanzo "Mater Doloris". TRANSFERENCE del Regno Unito pubblica della Mulas ‘La Condizione Femminile nella Grecia di Pericle’. Nomination al Nobel per la letteratura.
(Articolo di Stefania Ariu)
Atre note:
Membro onorario della Giornalisti Specializzati Associati (GSA)
Designata al Titolo Onorifico di Dama dall' OSJ Ordine Cavalleresco dei Cavalieri di Malta
Tradotta in 5 lingue
Autrice di:
Passaggi per l’anima, romanzo, (Montedit, 1998)
La Musa, Novella, (Montedit, 1998)
Barchette di carta, racconti, (Montedit, 1998)
Il Tempo di un’Estate, romanzo (Firenze Libri, 1998)
Il rumore degli Alberi, Novella, (La Conca, 1999)
Dei Versi, Poesia (ALI, MI, 2000)
Canticum Praesagum, poesia (ALI, MI, 2000)
In Our Own Words, poesia, (Marlow Peerse Weaver, USA, 2000)
La Stanza degli Specchi, saggistica (Metatron, USA, 2000)
Lughe de Chelu e Jenna de bentu, autobiografia romanzata (pubblicato da Bastogi in I e II Edizione, 2003, ristampato da Neuma Ed. nel 2010, ripreso e Pubblicato da La Case per gli States nel 2012 )
A Silent Refuge, poesia (El Taller del Poeta, España, 2003)
Racconti Fantastici, d’Amore e di Morte, racconti, scritto a quattro mani con Gabriel Impaglione (El Taller del Poeta, España, 2004)
Mater Doloris, romanzo (UNIService Editrice, 2004)
Delle Trascorse Stagioni, romanzo (UNIService Editrice, 2004)
Penelope che parlava alle Pietre, saggistica (UNIService Editrice, 2006)
Domo del viento –cartas de amor all’essenza di Rosa, romanzo (Il Melograno, 2007)
Acta Est Fabula, romanzo (Palomar Ed., 2008)
El tiempo de un Verano, romanzo (Ayeshalibros, Argentina, 2009)
Pot Pourri d’Oltre, estratti della mia letteratura, (Libertà Edizioni, 2009)
Dannati (Caronte), romanzo (Iris Edizioni, 2009)
Storie di Donne, di Lupi, di Amore e Dolore lavato con il sangue, racconti, (Espresso Ed., distr. Feltrinelli Libri, 2010)
Alla Corte dei Miracoli, estratti della mia letteratura (Espresso Ed., distr. Feltrinelli Libri, 2010)
Nemos Deviat Ischire, Neune Deviat intendere, romanzo in lingua sarda (trad. al sardo del poeta e scrittore Prof. Bruno Sini, Espresso Ed., distr. Feltrinelli Libri, 2010)
Nessuno doveva Sapere Nessuno doveva Sentire (accabadora), romanzo (Il Ciliegio-Acco Ed., 2010)
Mandinga, romanzo (Giovane Holden Edizioni, 2010)
Mosaico di Emozioni, racconti, vario. Con collaborazioni del Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Don Mazzi, Tania Cagnotto, Antonio Rossi e altri personaggi della cultura, della politica e dello sport. (Aliberti Editore, 2010)
Di Carne Assente o il Monologo della Candela, monologo teatrale a tema sociale e politico, in quattro atti (Edizioni La Gru, 2011)
Malanimamia, romanzo, scritto a quattro mani con Patrizio Pacioni (Melino Nerella Edizioni, 2011)
Sardinien. Insel und Leute im Frühjahr 1965, per il Maestro della fotografia Alois Ottiger, racconti
(Fink Kunstverlag Josef, Deutschland, 2014)
Di anime, di Pene, racconti (Ferrara publishers, Australia, 2015)
Nocturno Oltre Confine, diario di viaggio in America Latina, Amazzonia, Isole Canarie (Octopus Ed.-Cultura CircumnavigArte, 2015)
Memorie di Villa Pedrini, romanzo (Rupe Mutevole Edizioni, 2015)
Fecondatio Animae, riflessioni, pensieri a tema sociale e politico (Angelo Mazzotta Editore, 2015)
Quella Casa nel Vento, romanzo, (Edizioni Il Viandante, 2015)
Vite Accidentali, raccolta racconti (Les Flaneurs Edizioni, 2016)
Caronte, romanzo (Castelvecchi & Il Seme Bianco, 2017)
Barchette di carta, racconti, (Montedit, 1998)
Il Tempo di un’Estate, romanzo (Firenze Libri, 1998)
Il rumore degli Alberi, Novella, (La Conca, 1999)
Dei Versi, Poesia (ALI, MI, 2000)
Canticum Praesagum, poesia (ALI, MI, 2000)
In Our Own Words, poesia, (Marlow Peerse Weaver, USA, 2000)
La Stanza degli Specchi, saggistica (Metatron, USA, 2000)
Lughe de Chelu e Jenna de bentu, autobiografia romanzata (pubblicato da Bastogi in I e II Edizione, 2003, ristampato da Neuma Ed. nel 2010, ripreso e Pubblicato da La Case per gli States nel 2012 )
A Silent Refuge, poesia (El Taller del Poeta, España, 2003)
Racconti Fantastici, d’Amore e di Morte, racconti, scritto a quattro mani con Gabriel Impaglione (El Taller del Poeta, España, 2004)
Mater Doloris, romanzo (UNIService Editrice, 2004)
Delle Trascorse Stagioni, romanzo (UNIService Editrice, 2004)
Penelope che parlava alle Pietre, saggistica (UNIService Editrice, 2006)
Domo del viento –cartas de amor all’essenza di Rosa, romanzo (Il Melograno, 2007)
Acta Est Fabula, romanzo (Palomar Ed., 2008)
El tiempo de un Verano, romanzo (Ayeshalibros, Argentina, 2009)
Pot Pourri d’Oltre, estratti della mia letteratura, (Libertà Edizioni, 2009)
Dannati (Caronte), romanzo (Iris Edizioni, 2009)
Storie di Donne, di Lupi, di Amore e Dolore lavato con il sangue, racconti, (Espresso Ed., distr. Feltrinelli Libri, 2010)
Alla Corte dei Miracoli, estratti della mia letteratura (Espresso Ed., distr. Feltrinelli Libri, 2010)
Nemos Deviat Ischire, Neune Deviat intendere, romanzo in lingua sarda (trad. al sardo del poeta e scrittore Prof. Bruno Sini, Espresso Ed., distr. Feltrinelli Libri, 2010)
Nessuno doveva Sapere Nessuno doveva Sentire (accabadora), romanzo (Il Ciliegio-Acco Ed., 2010)
Mandinga, romanzo (Giovane Holden Edizioni, 2010)
Mosaico di Emozioni, racconti, vario. Con collaborazioni del Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Don Mazzi, Tania Cagnotto, Antonio Rossi e altri personaggi della cultura, della politica e dello sport. (Aliberti Editore, 2010)
Di Carne Assente o il Monologo della Candela, monologo teatrale a tema sociale e politico, in quattro atti (Edizioni La Gru, 2011)
Malanimamia, romanzo, scritto a quattro mani con Patrizio Pacioni (Melino Nerella Edizioni, 2011)
Sardinien. Insel und Leute im Frühjahr 1965, per il Maestro della fotografia Alois Ottiger, racconti
(Fink Kunstverlag Josef, Deutschland, 2014)
Di anime, di Pene, racconti (Ferrara publishers, Australia, 2015)
Nocturno Oltre Confine, diario di viaggio in America Latina, Amazzonia, Isole Canarie (Octopus Ed.-Cultura CircumnavigArte, 2015)
Memorie di Villa Pedrini, romanzo (Rupe Mutevole Edizioni, 2015)
Fecondatio Animae, riflessioni, pensieri a tema sociale e politico (Angelo Mazzotta Editore, 2015)
Quella Casa nel Vento, romanzo, (Edizioni Il Viandante, 2015)
Vite Accidentali, raccolta racconti (Les Flaneurs Edizioni, 2016)
Caronte, romanzo (Castelvecchi & Il Seme Bianco, 2017)
Nessun commento:
Posta un commento