sabato 24 novembre 2018

UNO SCRITTO DI QUALCHE ANNO FA

Oggi solennità di Cristo Re.                               
Cristo è Re, sul trono c'è Lui solo... ma non è egoismo.
I protestanti hanno come simbolo la croce decussata di Sant'Andrea, una sorta di fattore X fermo e statico, trovato il quale ci si ferma e basta. Noi invece abbiamo come simbolo una "più", o una T, e non ci si ferma mai... è il "magis" di Sant'Ignazio di Loyola... di più, sempre di più, addentrati nella mistagogia... di più il Suo pro nobis... di più.
Prendiamo come esempio il numero uno.
Noi abbiamo un UNICO Dio. Il numero UNO, il Re è Lui. Ma è egoismo o amore, Lui?
A livello antropologico uno X uno, dà sempre uno, ed è egoismo: 1X1=1.
Mentre invece solo uno "più" uno dà due, la coppia: 1+1=2.
A livello teologico uno X uno darebbe sempre uno... 1 X 1=1, l'egoismo. Ma Dio procede con la logica dell'addizione, non con quella della moltiplicazione dei numeri primi, solitari e immobili. Procede con la logica della croce latina. 1+1=2. Maria e Giuseppe, il Padre e il Figlio, la creatura e il Creatore... E dopo il due, "di più".. "magis"... Se tre volte uno moltiplicato dà sempre uno (1x1x1=1), invece uno più uno più uno dà TRE (1+1+1=3)... Dio non è un Re solo ed egoista, ma è Trinità e Amore. Dio è croce latina, addizione, SEMPRE.

Tìndara Rasi



Nessun commento:

Posta un commento