venerdì 17 novembre 2017




Copyright ©
Copyright ©

Copyright ©




Copyright ©
Gigantografia su riproduzione non originale, attività didattica eseguita interamente dai miei alunni e da me in esclusiva; foto, pubblicazione delle immagini  e ideazione della tematica trattata  sono pertanto soggetti a Copyright © Tìndara Rasi. L'intero processo di lavoro e laboratorio non è altrui fotografabile, nè pubblicabile senza autorizzazione scritta e firmata dalla sottoscritta.

"Non è impossibile, quindi, che un giorno i robot si sostituiscano ai critici letterari e agli studiosi. Grazie alla loro capacità di immagazzinare informazioni e metterle in relazione tra loro, le intelligenze artificiali possono riconoscere i tratti distintivi dei personaggi e indicare a quale archetipo rispondono. Mark Finlayson ha costruito un sistema che, tramite la conoscenza dell’intero corpus di opere di Propp, ha scoperto una serie di nuove strutture narrative.Sempre un computer, tramite l’analisi di migliaia di opere della letteratura inglese, ha definito le sei principali trame attorno a cui si sviluppano gran parte dei romanzi. Grazie ai robot è stato possibile realizzare analisi sui testi che altrimenti avrebbero richiesto un tempo di realizzazione indefinibile, visto il numero di opere da leggere e studiare."

Nessun commento:

Posta un commento