FAVOLE MORALI E CUCCHIAI DI ALCHIMIE
IL GALLO E LA VOLPE
Sul ramo di un grande albero stava l'astuto gallo a far da sentinella. Fu allora che la volpe, con aria da santarella, gli disse:
- Lo sai amico mio? Non siamo più in guerra adesso, c'è la pace universale. Scendi, ti voglio abbracciare. Fa presto, vieni giù perché devo portare questa notizia in cento luoghi e più. Ora siete liberi di andar dove volete, noi saremo come fratelli. Vi siano fuochi artificiali, allegria e buonumore! Scendi a prendere il bacio del fraterno amore!
- Amica - le rispose il furbo gallo, gabbandola - mi commuovono queste cose e te ne sono grato. Ma voglio fare la pace in modo più solenne e gaio abbracciando, insieme a te, anche quel levriero che corre verso di noi. Sarà sicuramente un corriere mandato a dare questo annuncio. Mentre egli arriva, io scendo dalla pianta, così potremo abbracciarci tutti quanti.
- Salutamelo - rispose la volpina - ho troppa fretta e la strada che devo fare è molto lunga. Nel caso, festeggeremo domattina. -
E, in fretta e furia, se la svignò per la campagna delusa dal fallimento del suo tranello.
Vedendo ciò il vecchio gallo sorrise e cantò questa celebre sentenza: è doppio il perdono quando inganni chi ti inganna.
- Lo sai amico mio? Non siamo più in guerra adesso, c'è la pace universale. Scendi, ti voglio abbracciare. Fa presto, vieni giù perché devo portare questa notizia in cento luoghi e più. Ora siete liberi di andar dove volete, noi saremo come fratelli. Vi siano fuochi artificiali, allegria e buonumore! Scendi a prendere il bacio del fraterno amore!
- Amica - le rispose il furbo gallo, gabbandola - mi commuovono queste cose e te ne sono grato. Ma voglio fare la pace in modo più solenne e gaio abbracciando, insieme a te, anche quel levriero che corre verso di noi. Sarà sicuramente un corriere mandato a dare questo annuncio. Mentre egli arriva, io scendo dalla pianta, così potremo abbracciarci tutti quanti.
- Salutamelo - rispose la volpina - ho troppa fretta e la strada che devo fare è molto lunga. Nel caso, festeggeremo domattina. -
E, in fretta e furia, se la svignò per la campagna delusa dal fallimento del suo tranello.
Vedendo ciò il vecchio gallo sorrise e cantò questa celebre sentenza: è doppio il perdono quando inganni chi ti inganna.
...a volte gli atti villani e sleali sono necessari, anche se è sempre un dispiacere doverli fare....
Nessun commento:
Posta un commento