domenica 6 maggio 2018


DELLA SANTITA'

BASTA CONTARE PER LUI

Copyright © Tindara Rasi

"[Gesù] è l'unico maestro che deve insegnarci, l'unico Signore da cui dobbiamo dipendere, l'unico capo al quale essere uniti, l'unico modello al quale conformarci, l'unico medico che deve guarirci, l'unico pastore che deve nutrirci, l'unica via che deve condurci, l'unica verità che dobbiamo credere, l'unica vita che deve vivificarci e l'unico tutto in ogni cosa che deve bastarci."

San Luigi Maria Grignion de Montfort



"Raggiungere la santità significa procedere attraverso l’intrico delle interiori e spesso sconosciute deformazioni personali. Lavoro faticoso, non conosciuto da altri che da Dio, lavoro di discesa nei propri personali inferi, perché l’Uomo vero risorga in ognuno. Chi sente l’appello a quell’aggiunta di apertura all’essere che è la santità, deve inoltrarsi per la via della sua personale liberazione, con generosità, senza speranza o desiderio di premio alcuno, al fine di giungere alla perfetta statura di Cristo: l’Uomo vero. Il premio è insito nel compimento perfetto dell’opera, nella libertà sconfinata e consapevole dei Figli di Dio che, partecipando all’esistenza, se ne sentono indipendenti, che, di fronte a tutte le sollecitazioni di intrupparsi sotto qualche vessillo, rimangono se stessi, liberi da ogni richiamo idolatrico."

Giovanni Vannucci



Copyright © Tindara Rasi
Copyright © Tindara Rasi


"E non dite: non è per me. Sapete bene che il Signore si serve di vecchie ciabatte per farne calzari di arcangeli, e usa vecchi stracci di cucina per farne tovaglie di altare."

Don Tonino Bello

Nessun commento:

Posta un commento